MILANO DESIGNWEEK 2025

A SECRET PLACE

Il Museo Bagatti Valsecchi accoglie "A secret place", un’installazione che intreccia passato, contemporaneità e futuro attraverso il dialogo tra materia, storia ed elementi primordiali. Acqua e metallo, simboli di vita e trasformazione, evocano antiche tradizioni e nuove sperimentazioni.

Gli oggetti in esposizione abitano il museo creando un ponte tra memoria e futuro, tra estetica storica e linguaggi contemporanei. L’installazione sarà visitabile dal 7 al 13 marzo con eventi e incontri dedicati.

La prima collezione di Otta è mono materica ed eclettica, tutti gli oggetti sono figli di due semplici operazioni, taglio e piega, alla ricerca di una semplicita' che parla di versatilità, funzionalità, linearità ed emozione.

Federica Andreoli

EnÒ

È dall’incontro tra la geometria della natura e il profondo desiderio umano di abitare lo spazio che Federica Andreoli trae ispirazione per Enò: una lampada modulare in metallo che incarna la filosofia di OTTA, dove la durabilità dei materiali non è solo una scelta etica, ma diventa un vero e proprio strumento creativo.

Key Words: geometry of nature, functionality

Federica Andreoli
aereo_martinidallagnol_page-0001.jpg__PID:52fa4c5d-2063-4695-9dcc-dafb26380ee1

Martini & Dall'Agnol

aereo

Aereoè una collezione di librerie leggere e strutturate, ispirate alla semplicità e all’ingegnosità dei primi aerei dei fratelli Wright. Come quei pionieristici velivoli, le librerie Aereo puntano all’essenziale: massima efficienza con strutture chiare e minimaliste.

Martini & Dall'Agnol
butterfly_briansironi_page-0001.jpg__PID:fe9ce0cc-d39c-4b14-97ee-aa8e8d3e0897

Brian Sironi

Butterfly

Il cuore del progetto Butterfly è un "gancio" in legno dalla forma simmetrica a "farfalla", che non richiede alcun elemento aggiuntivo per essere fissato. La sua funzione è sia passiva che attiva: pur essendo "appeso", è anche in grado di appendere. Si tratta di una forma autoportante che lo distingue sia a livello formale che funzionale. Il sistema, composto da una barra-binario e questi agganci, può essere adattato sia per la funzione di appendiabiti che per la realizzazione di pratici accessori da cucina.

Brian Sironi
placido_lorenzopalmeristudio_page-0001.jpg__PID:4a51e031-ec23-4322-968a-d759bcf0d57e

Lorenzo Palmeri

placido

Placido nasce dall’incontro di due forze uguali e contrarie che si bilanciano, si annullano, fanno pace. Un coffee table pensato per portare la quiete in casa — anche nelle giornate più agitate. Il piano, liscio e sereno come la superficie di un lago, può sollevarsi con naturalezza, diventare un vassoio di servizio, e poi tornare al suo posto. Un gesto semplice che trasforma l’uso quotidiano in un piccolo rito, con la discrezione di un oggetto che c’è ma solo quando serve.

Lorenzo Palmeri